10 novembre: XXIII ° edizione del Master Spinelli & Associati

Pubblicata il 9-10-2017

Il prossimo 10 novembre, presso il Grand Hotel Baglioni di Firenze, davanti alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, a partire dalle ore 15, si terrà la XXIII° Edizione del Master in Tecnica e Cultura d’Impresa della Spinelli & Associati.

Quest’anno il titolo scelto è: Guadagno o perdo? Ma quanto? – L’enigma della redditività d’impresa

E’ un tema solo apparentemente banale: in realtà capire l’effettiva redditività di un’azienda è operazione assai complessa: un’enigma appunto. Non basta, infatti, eseguire una semplice sottrazione “ricavi-costi”, ma la reditività di un’azienda dipende da stime soggettive nonché dal punto di osservazione scelto…

Gli interessati possono mettersi in contatto con i nostri uffici e prenotarsi: i posti sono limitati.

 

Di seguito il programma della giornata: (scarica la BROCHURE 2017)

Comprendere e risolvere la problematica della redditività d’impresa: logiche a confronto

La distinzione fra i costi fissi e variabili per governare la redditività d’impresa: il sistema del margine di contribuzione

La correlazione fra la redditività d’impresa e la dimensione finanziaria

Ripensare la strategia aziendale in funzione dell’ottimizzazione della redditività economica

Dalla redditività di prodotto alla redditività d’impresa: l’influenza del “Fattore K

Spinelli & Associati e VIP: Vivai con Potenziale

Pubblicata il 15-09-2017

Spinelli & Associati, da sempre impegnata anche nel settore florovivaistico, parteciperà a tre incontri promossi dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e Lucchesia – Gruppo Intesa San Paolo, sul tema: Vivai con Potenziale (acronimo: VIP).

Il dott. Franco Spinelli interverrà in qualità di consulente manageriale parlando di come le aziende del distretto florovivaistico del nostro territorio possono concretamente dotarsi di strumenti gestionali idonei ad affrontare le sfide del mercato attuale e sfruttare, pertanto, tutto il proprio potenziale.

Spinelli & Associati conta un’esperienza ormai consolidata nel settore, tenendo da qualche anno anche un Osservatorio permenente (FlorOss) sulle imprese operanti nel florovivaismo a livello nazionale. Collabora poi mensilmente con alcune riviste tenendo una propria rubrica ed è stata chiamata nel 2017 a tenere una conferenza all’ultimo MyPlant di Milano, la più importante fiera internazionale del settore.

Gli incontri, che si terranno presso la sede della Cassa di Risparmio di Pistoia e Lucchesia a Pistoia, in via Roma, si terranno: martedì 26 settembre, lunedì 23 ottobre e lunedì 20 novembre.

Successo dell’intervento Spinelli & Associati al MyPlant: è disponibile a richiesta un estratto della presentazione

Pubblicata il 7-03-2017
Il dott. Spinelli durante l'incontro

Il dott. Spinelli durante l’incontro

Si è concluso con un grande successo di presenze l’intervento che Spinelli & Associati ha tenuto all’ultima edizione del MyPlant & Garden, fiera internazionale del florovivaismo, che si è svolta a Milano lo scorso 22-24 febbraio.

Il titolo dell’incontro “Florovivaismo: i segreti di un’azienda commerciale di successo: indicatori gestionali e parametri di riferimento per produzione, ingrosso e retail” ha suscitato l’attenzione di molti imprenditori che hanno partecipato numerosi all’intervento del dott. Franco Spinelli. Per rileggere il programma dell’intervento: LEGGI IL PROGRAMMA DELL’INTERVENTO

 

Foto panoramica   Foto panoramica dell'incontro

Due foto che ritraggono i patecipanti dell’incontro

 

Dopo l’introduzione di Michele Mauri, giornalista della rivista Il Floricultore con la quale Spinelli & Associati ha organizzato l’incontro, il dott. Spinelli ha presentato i principali fattori critici che caratterizzano le aziende di successo e ha concluso con alcuni consigli per gestire al meglio la propria attività.

 

Franco Spinelli e Michele Mauri

Il giornalista de Il Floricultore Michele Mauri mentre introduce l’incontro a fianco del dott. Spinelli

 

Durante l’intervento, il dott. Spinelli ha direttamente coinvolto alcuni imprenditori e manager di aziende eccellenti che hanno brevemente condiviso con la platea le proprie esperienze, ognuno soffermandosi su tematiche specifiche. Hanno partecipato rappresentanti del Gruppo Pd Plants, Cooperativa Flora Toscana e L’Ortofruttifero.

Proprio per l’interesse che l’incontro ha suscitato, Spinelli & associati ha deciso di rendere disponibile un estratto della presentazione effettuata. Pertanto gli interessati possono mettersi in contatto con i nostri recapiti.

 

 

 

 

 

 

 

Intervento della Spinelli & Associati al MyPlant&Garden mercoledì 22 febbraio

Pubblicata il 25-01-2017

Il dott. Franco Spinelli ad un recente incontro

Il dott. Franco Spinelli durante un recente incontro

 

Mercoledì 22 febbraio, presso la Market Area – corsia E della fiera internazionale MyPlant&Garden 2017 a Milano Rho, Spinelli & Associati terrà un incontro rivolto agli operatori del settore dal titolo: “Florovivaismo: i segreti di un’impresa commerciale di successo, indicatori gestionali e parametri di riferimento per produzione, ingrosso e retail”. SCARICA LA LOCANDINA

Oggi saper gestire con profitto un’azienda rappresenta per gli imprenditori una sfida molto impegnativa. Per questo l’incontro offrirà degli strumenti non solo per gestire le problematiche proprie del contesto esterno, ma anche per meglio governare le variabili organizzative interne aziendali.

Saranno presentate, anche con esempi e casi concreti, le principali tecniche e metodologie gestionali specifiche per le aziende del florovivaismo e i valori di riferimento (benchmark) di settore con cui confrontarsi per valutare il proprio andamento aziendale. Il dott. Spinelli presenterà infine i risultati dell’Osservatorio Nazionale sul Florovivaismo realizzati da Spinelli & Associati.

Ecco il programma dell’intervento che prenderà luogo a partire dalle ore 14.30 e prevederà l’introduzione della direttrice Ester Nunziata del Il Floricultore, rivista specialistica di settore con cui Spinelli & Associati collabora da oltre 4 anni curando una rubrica mensile dal titolo “Parola di Consulente”LEGGI LA PRESENTAZIONE SU IL FLORICULTORE DI FEBBRAIO

Programma dell’incontro:

1. Panoramica sulle variabili organizzative e gestionali (strategiche, organizzative, economiche, finanziarie…)

In questa prima sezione parleremo delle principali variabili che contraddistinguono la gestione di un’azienda, tenendo conto della visione d’insieme nel medio-lungo termine e nel breve termine.
La relazione che intercorre tra dette variabili e come una loro corretta o scorretta gestione può influire sulle performance aziendali.

2. Principali strumenti gestionali per governare l’azienda

Successivamente alla panoramica, descriveremo i principali strumenti gestionali per il governo dell’impresa e delle sue variabili sia a livello economico, che finanziario e organizzativo. Es. Budget programma economico, Budget di tesoreria, Organigramma, ecc..

3. Principali indicatori e benchmark di riferimento nel settore per comprendere il corretto funzionamento dell’azienda

Per scendere nell’atto pratico parleremo degli indicatori che consentono di monitorare l’andamento della gestione aziendale, in maniera sintetica ed efficace. Es. Indicatori economici come il Valore Aggiunto e il Margine di Contribuzione, Indicatori finanziari come il Capitale Circolante,..

4. Case history di aziende eccellenti

Con riferimento agli indicatori mostreremo alcuni valori di aziende eccellenti nonché benchmark di riferimento realizzati dal nostro Osservatorio Nazionale sul Florovivaismo sia per il settore produzione, ingrosso e retail, con i quali il pubblico potrà confrontarsi e interagire.

Sono disponibili gli atti del convegno al Master 2016

Pubblicata il 15-12-2016
Il dott. Franco Spinelli durante il Master 2016

Il dott. Franco Spinelli durante il Master 2016

Poiché riteniamo che ciò che è emerso dall’ultimo Master (Edizione XXII) possa contribuire ad ulteriori spunti di riflessione ed incoraggiare il miglioramento della Cultura Finanziaria delle imprese nonché il rapporto tra queste ultime e i partner del sistema bancario, abbiamo deciso di pubblicare in un libro i passi più rappresentativi e lo abbiamo messo a disposizione di chiunque sia interessato.

Nell’ultimo Master ci siamo focalizzati sul tema della Cultura Finanziaria e in particolare sull’evoluzione del rapporto che intercorre tra il mondo delle imprese e quello bancario.

Questo a nostro parere è un tema di fondamentale importanza in quanto il consapevole governo degli aspetti finanziari è oggi più che mai necessario per una corretta gestione aziendale ed è il presupposto per garantire uno sviluppo sostenibile del proprio business.

Evidentemente occorre creare un evoluto rapporto con gli istituti bancari e per tale motivo quest’anno ha preso parte al Master anche il dott. Umberto Alunni, direttore generale di Cassa di Risparmio Pistoia e Lucchesia – Gruppo IntesaSanpaolo, il quale ha offerto un prezioso contributo al tema trattato.

Per richiedere il libro degli atti del convegno al Master 2016, contattate i nostri recapiti.

Per rileggere il programma del Master 2016 e scaricare la brochure, leggi QUI

Sono aperte le iscrizioni per il Master Spinelli & Associati: venerdì 18 novembre

Pubblicata il 31-10-2016
Un'immagine del Master 2015
 Un’immagine del Master 2015

 

Venerdì 18 novembre, a partire dalle ore 15, presso il Grand Hotel Baglioni di Firenze, si terrà la XXII Edizione del Master in Tecnica e Cultura d’Impresa targato Spinelli & Associati (Scarica la Brochure)

Il titolo di questa XXII Edizione è: “L’evoluzione della Cultura Finanziaria: la risposta al cambiamento nel rapporto fra impresa e sistema bancario”.

L’edizione 2016 è caratterizzata dalla partecipazione del dott. Umberto Alunni, Direttore Generale di Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Gruppo Intesa Sanpaolo.

Di seguito il programma:

– Lo sviluppo della Cultura Finanziaria nelle imprese italiane: stato dell’arte e tendenze evolutive – Dott. Franco Spinelli, Fondatore Spinelli & Associati

– Il cambiamento nei rapporti fra sistema bancario e le imprese con focus sull’azienda agricola – Dott. Umberto Alunni, Direttore Generale Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia – Gruppo Intesa Sanpaolo

– Gli strumenti gestionali evoluti per governare l’equilibrio finanziario dell’impresa – Dott. Darryl Price, Partner Spinelli & Associati

– Correlazione tra rischio d’impresa e rischio di credito: casi pratici – Dott. Franco Spinelli e Dott. Umberto Alunni

ISCRIZIONI: per iscriversi, contattare in tempo utile i nostri recapiti

 

 

I risultati conseguiti premiano Spinelli & Associati

Pubblicata il 18-05-2016
Sala Riunioni

La sala riunioni della sede di Firenze della Spinelli & Associati

In un articolo pubblicato sul quotidiano “Il Tirreno”, il Presidente di Flora Toscana Paolo Batoni ringrazia la Spinelli & Associati che da oltre 2 anni segue la Cooperativa e l’ha aiutata a riportare in utile i conti e ad elaborare un Piano Strategico di più ampio respiro.

Leggi l’articolo integrale QUI.

Spinelli & Associati impegnata per rilanciare l’orto floro vivaismo

Pubblicata il 8-07-2015
Il Dott. Spinelli ad un recente convegno

 

Dal mese di luglio, la Società Cooperativa Flora Toscana mette a disposizione dei propri soci e conferitori un “Ufficio di Assistenza e Sviluppo” che sarà usufruibile su appuntamento presso la sede sociale.

L’iniziativa è in linea con le direttrici del recente Piano Strategico, elaborato con l’ausilio della Spinelli & Associati, e rappresenta un primo segnale tangibile da parte della Cooperativa per dare un effettivo supporto ai soci in un momento di difficoltà generale. L’Ufficio si occuperà di offrire servizi di due tipi: servizi tecnici e produttivi e servizi di natura gestionale e organizzativa.

La Spinelli & Associati avrà l’importante ruolo di coordinare a livello strategico le attività dell’ufficio e di fornire anche la consulenza a tutti i soci e conferitori che richiederanno un aiuto per la gestione e l’organizzazione della propria azienda.

<Il compito di una Cooperativa come Flora Toscana – commenta il dott. Franco Spinelli – è quello di stare vicino agli associati e di aiutarne la crescita. Sono convinto, quindi, che l’istituzione di questo ufficio sia una cosa dovuta e possa rappresentare concretamente un significativo sostegno per gli associati>.

<Per quanto ci riguarda – aggiunge il dott. Spinelli – la nascita dell’ufficio Assistenza e Sviluppo ci rende particolarmente orgogliosi. In primo luogo perché è in ordine di tempo uno dei primi obiettivi del Piano Strategico di cui la Cooperativa si è dotata recentemente. In secondo luogo perché è un progetto volto a rilanciare dal basso le numerosissime realtà del territorio attravero la diffusione di “cultura manageriale”. Il settore orto – floro – vivaistico è un fondamentale settore della nostra economia e va salvaguardato e supportato>.

Numerosa partecipazione al seminario per gestire le imprese orto-florovivaistiche tenuto dalla Spinelli & Associati

Pubblicata il 2-03-2015

 

Dopo il successo dell’incontro che si è tenuto presso il Centro Sperimentale di Pescia, lo scorso Settembre (Video Incontro Formativo Spinelli & Associati), la Spinelli & Associati è stata nuovamente chiamata a presiedere il seminario che si è tenuto lo scorso giovedì 26 Febbraio con una numerosa rappresentanza di aziende del settore.

Questa volta si è parlato dei costi di produzione e in particolare dell’importanza della loro comprensione in un’ottica di Programmazione e Controllo di gestione.

Il seminario è stato organizzato dal Distretto Floricolo Interprovinciale di Lucca e Pistoia, in collaborazione con Flora Toscana e con il patrocinio della Banca di Credito Cooperativo di Pescia.

<Le nostre aziende – ha commentato il presidente del Distretto Floricolo Interprovinciale di Lucca e Pistoia Marco Carmazzi – necessitano di formazione specifica idonea ad affrontare i tempi che corrono. In questo senso la Spinelli & Associati si è resa disponibile ad avviare un percorso ad hoc>.

<Questo incontro – ha spiegato poi il dott. Franco Spinelli, relatore del seminario – si inserisce in un progetto di più ampio respiro espressamente voluto dal Distretto e da Flora Toscana per diffondere cultura manageriale tra le aziende orto-florovivaistiche del nostro territorio. In un momento di crisi come quello attuale, il compito di noi consulenti di direzione è proprio quello di dotare gli imprenditori di strumenti gestionali avanzati, tali da facilitare il governo quotidiano delle loro aziende>.

Clicca qui per visualizzare la Locandina dell’Evento
Articolo Il Tirreno

XX edizione del Master istituzionale Spinelli & Associati in Tecnica e Cultura d’Impresa

Pubblicata il 1-12-2014

Nell’edizione 2014, la numero XX  del Master istituzionale Spinelli & Associati in Tecnica e Cultura d’Impresa, siamo voluti ripartire dai cosiddetti fondamentali, rimettendo al centro della scena: L’Equilibrio aziendale e il suo mantenimento nel tempo attraverso il Controllo Strategico.

Il Master, che si è tenuto venerdì 28 novembre presso il Grand Hotel Baglioni di Firenze in Piazza dell’Unità Italiana, ha trattato e sviluppato i seguenti temi:

– Come valutare lo stato di salute della propria azienda – la riscoperta dei fondamentali;

– Come determinare l’espansione commerciale della propria attività in funzione dell’autofinanziamento aziendale;

– Il Controllo strategico come supporto essenziale alle decisioni aziendali in un mondo sempre più complesso.

Per maggiori informazioni, potrete contattare la nostra segreteria