Il dott. Franco Spinelli durante un recente incontro
Mercoledì 22 febbraio, presso la Market Area – corsia E della fiera internazionale MyPlant&Garden 2017 a Milano Rho, Spinelli & Associati terrà un incontro rivolto agli operatori del settore dal titolo: “Florovivaismo: i segreti di un’impresa commerciale di successo, indicatori gestionali e parametri di riferimento per produzione, ingrosso e retail”. SCARICA LA LOCANDINA
Oggi saper gestire con profitto un’azienda rappresenta per gli imprenditori una sfida molto impegnativa. Per questo l’incontro offrirà degli strumenti non solo per gestire le problematiche proprie del contesto esterno, ma anche per meglio governare le variabili organizzative interne aziendali.
Saranno presentate, anche con esempi e casi concreti, le principali tecniche e metodologie gestionali specifiche per le aziende del florovivaismo e i valori di riferimento (benchmark) di settore con cui confrontarsi per valutare il proprio andamento aziendale. Il dott. Spinelli presenterà infine i risultati dell’Osservatorio Nazionale sul Florovivaismo realizzati da Spinelli & Associati.
Ecco il programma dell’intervento che prenderà luogo a partire dalle ore 14.30 e prevederà l’introduzione della direttrice Ester Nunziata del Il Floricultore, rivista specialistica di settore con cui Spinelli & Associati collabora da oltre 4 anni curando una rubrica mensile dal titolo “Parola di Consulente”. LEGGI LA PRESENTAZIONE SU IL FLORICULTORE DI FEBBRAIO
Programma dell’incontro:
1. Panoramica sulle variabili organizzative e gestionali (strategiche, organizzative, economiche, finanziarie…)
In questa prima sezione parleremo delle principali variabili che contraddistinguono la gestione di un’azienda, tenendo conto della visione d’insieme nel medio-lungo termine e nel breve termine.
La relazione che intercorre tra dette variabili e come una loro corretta o scorretta gestione può influire sulle performance aziendali.
2. Principali strumenti gestionali per governare l’azienda
Successivamente alla panoramica, descriveremo i principali strumenti gestionali per il governo dell’impresa e delle sue variabili sia a livello economico, che finanziario e organizzativo. Es. Budget programma economico, Budget di tesoreria, Organigramma, ecc..
3. Principali indicatori e benchmark di riferimento nel settore per comprendere il corretto funzionamento dell’azienda
Per scendere nell’atto pratico parleremo degli indicatori che consentono di monitorare l’andamento della gestione aziendale, in maniera sintetica ed efficace. Es. Indicatori economici come il Valore Aggiunto e il Margine di Contribuzione, Indicatori finanziari come il Capitale Circolante,..
4. Case history di aziende eccellenti
Con riferimento agli indicatori mostreremo alcuni valori di aziende eccellenti nonché benchmark di riferimento realizzati dal nostro Osservatorio Nazionale sul Florovivaismo sia per il settore produzione, ingrosso e retail, con i quali il pubblico potrà confrontarsi e interagire.
Commenti recenti